RADAR PRECIPITAZIONI E VENTO
Affitti Salento
Su TorreVado.info troverai tantissime soluzioni di case in affitto per le tue vacanze nel salento
Piogge e temporali in arrivo
Una nuova fase di instabilità atmosferica si appresta a interessare gran parte dell’Italia, con piogge, temporali e un clima variabile che potrebbero protrarsi fino alla fine del mese e forse anche nei primi giorni di aprile. La causa è un vortice ciclonico in formazione sul Mediterraneo occidentale, in particolare in prossimità delle Baleari, che si muoverà verso la nostra penisola nei prossimi giorni.
Lunedì 24 marzo si osserveranno i primi segnali di peggioramento, con cieli nuvolosi e piogge sparse in diverse aree. I fenomeni saranno più evidenti sulla Sardegna, sul Nord Italia e lungo le regioni centrali dell’Adriatico. Nonostante l’arrivo delle precipitazioni, le temperature si manterranno piuttosto miti, con valori massimi compresi tra i 15 e i 19 gradi, in linea con la media stagionale.
Martedì 25 marzo la situazione tenderà a peggiorare ulteriormente, in particolare sulle regioni del Centro-Nord. Sono attesi rovesci e temporali tra Toscana, Umbria, Marche, Emilia-Romagna e Lazio. Il Sud resterà in parte ai margini del maltempo, anche se l’area orientale della Sardegna vedrà piogge più insistenti e diffuse.
La giornata più instabile sarà mercoledì 26 marzo, quando il nucleo del vortice depressionario si sposterà verso le regioni centrali e meridionali. In questa fase, si prevedono piogge abbondanti e temporali anche di forte intensità su Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e sulle zone interne del Centro. Il Nord, invece, potrà beneficiare di una temporanea tregua, con cieli meno nuvolosi e qualche schiarita.
Tra giovedì 27 e venerdì 28 marzo, il sistema perturbato inizierà ad allontanarsi gradualmente verso est, dirigendosi in direzione della Grecia. Tuttavia, il tempo rimarrà instabile su alcune aree del Centro-Sud, in particolare su Marche, Abruzzo, Molise e regioni meridionali, dove continueranno a verificarsi piogge a carattere intermittente. Al contrario, lungo il versante tirrenico centrale e al Nord, il clima andrà migliorando, con l’arrivo di schiarite e un leggero rialzo termico.
Per il weekend del 29-30 marzo, la previsione resta incerta: non è escluso un nuovo ritorno dell’instabilità, soprattutto al Centro-Sud, ma sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti per avere un quadro più preciso.
In conclusione, l’Italia si prepara ad affrontare una settimana movimentata sotto il profilo meteorologico. L’inizio della primavera sarà segnato da condizioni instabili, con frequenti rovesci e temporali che potrebbero accompagnarci fino all’inizio di aprile. Un consiglio? Meglio tenere l’ombrello a portata di mano: la bella stagione, almeno per ora, sembra farsi desiderare.
Su TorreVado.info troverai tantissime soluzioni di case in affitto per le tue vacanze nel salento
© Centro Meteo Salento, Puglia e Italia - e' una produzione del C.M.S. - Centro Meteorologico Salentino © Copyright 2004-2020- Credits
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok