RADAR PRECIPITAZIONI E VENTO
Affitti Salento
Su TorreVado.info troverai tantissime soluzioni di case in affitto per le tue vacanze nel salento
Forte puntata sciroccale sulla Sicilia e Calabria
L’estate sembra anticipare il suo arrivo in alcune aree dell’Italia, mentre il Centro-Nord sarà colpito da un'intensa fase di maltempo. Le previsioni indicano che una profonda saccatura atlantica investirà l’Europa occidentale, richiamando aria caldissima verso il Sud Italia.
Questa situazione provocherà un forte contrasto meteorologico, con il Centro-Nord sotto l’influenza di perturbazioni e piogge intense, mentre il Sud vivrà un periodo soleggiato e caldo, con temperature ben superiori alla media di marzo.
Dopo un breve passaggio di aria fredda, le temperature aumenteranno su tutta la Penisola, ma il caldo più intenso interesserà soprattutto Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania, Molise e parte dell’Abruzzo.
Tra il 23 e il 24 marzo, l’Italia meridionale vivrà un’ondata di caldo anomalo, con temperature tipiche di maggio o giugno. A 1.500 metri di quota (850 hPa), si registreranno anomalie termiche fino a +12°C oltre la norma, mentre al suolo le massime potrebbero superare i 25°C, con punte anche superiori nelle zone più calde.
La Sicilia sarà il centro di questa anomalia, con valori eccezionali a 850 hPa, dove si raggiungeranno i +18°C. Poco più a sud, si affaccerà persino l’isoterma dei +20°C, segnale di un flusso d’aria subtropicale particolarmente caldo.
Se queste proiezioni verranno confermate, sarà uno degli episodi di caldo più intensi mai registrati a marzo, con valori degni dell’inizio dell’estate.
Mentre il Centro-Nord affronterà nuove fasi di maltempo, il Sud Italia sarà investito da una bolla d’aria calda subtropicale, accentuando il forte contrasto climatico tra le diverse zone del Paese.
Su TorreVado.info troverai tantissime soluzioni di case in affitto per le tue vacanze nel salento
© Centro Meteo Salento, Puglia e Italia - e' una produzione del C.M.S. - Centro Meteorologico Salentino © Copyright 2004-2020- Credits
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok