RADAR PRECIPITAZIONI E VENTO
Affitti Salento
Su TorreVado.info troverai tantissime soluzioni di case in affitto per le tue vacanze nel salento
Febbraio instabile e forse freddo
Correnti atlantiche e fasi perturbate
L'Italia si prepara a una seconda decade di febbraio all'insegna di una forte variabilità atmosferica, con un'alternanza tra momenti miti e possibili incursioni di aria fredda. Il flusso Atlantico potrebbe mantenere una certa influenza, portando perturbazioni che interesseranno soprattutto il Nord Italia e le aree Tirreniche.
Le piogge potrebbero risultare abbondanti su Liguria, Toscana, Lazio e, in alcune fasi, Campania e Calabria tirrenica. Le nevicate sono probabili sui rilievi, generalmente oltre i 1000-1200 metri, ma potrebbero verificarsi anche a quote più basse in caso di raffreddamento notturno.
Nel Centro-Sud, invece, è attesa una maggiore alternanza tra schiarite e perturbazioni rapide, con temperature che spesso supereranno la media stagionale. Ciò sarà dovuto all'influenza dei venti di Libeccio e Scirocco, che favoriranno un clima relativamente mite.
Possibile irruzione fredda nella seconda metà di febbraio
Uno degli aspetti più incerti riguarda la possibilità di un'irruzione di aria fredda nella seconda parte della decade. Alcuni modelli meteorologici evidenziano la possibilità di un afflusso di correnti gelide di origine continentale, che potrebbero riportare condizioni più invernali su diverse regioni della Penisola.
Se tale evoluzione dovesse concretizzarsi, il freddo si farebbe sentire soprattutto sulle regioni settentrionali e lungo il versante adriatico, con un sensibile calo termico e possibili nevicate a quote più basse, specialmente tra Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo. Tuttavia, l'effettiva traiettoria di queste masse d'aria rimane ancora incerta e sarà necessario monitorare le prossime elaborazioni per confermare o smentire questo scenario.
Temperatura in oscillazione
Nella prima parte della decade, le temperature si manterranno su valori superiori alle medie stagionali, in particolare al Centro-Sud, dove le massime potrebbero superare i 15°C in diverse località. Tuttavia, qualora si verificasse una discesa di aria fredda da est, si assisterebbe a un brusco abbassamento termico, specialmente nelle regioni settentrionali e adriatiche.
La differenza tra le due configurazioni potrebbe risultare notevole: se prevarrà il flusso atlantico, il clima si manterrà umido e mite, mentre con un'irruzione continentale, le temperature potrebbero scendere sotto le medie del periodo, riportando un contesto pienamente invernale.
Venti e mari: intensità e moto ondoso in aumento
L'instabilità atmosferica influenzerà anche la ventilazione. Nei momenti di maggiore influenza atlantica, i venti soffieranno da Libeccio e Ponente, mentre eventuali afflussi freddi da est potrebbero attivare Bora e Grecale, soprattutto sulle regioni adriatiche e settentrionali.
Il moto ondoso subirà oscillazioni significative in base alle diverse fasi meteo. I mari risulteranno spesso molto mossi o agitati, in particolare il Mar Ligure, il Tirreno settentrionale e l'Adriatico centrale, con il rischio di mareggiate sulle coste esposte.
La terza decade: possibile cambio di scenario?
Osservando l'ultima parte di febbraio, l'evoluzione meteorologica rimane ancora incerta. Alcuni scenari ipotizzano un'ulteriore ingerenza fredda, con un possibile ritorno a condizioni rigide e instabili nella terza decade del mese. Tuttavia, resta aperta anche l'ipotesi di una persistenza del flusso atlantico, che porterebbe un clima variabile e piovoso, ma senza ondate di gelo significative.
L'andamento del mese di febbraio continua dunque a riservare molte incognite, e sarà essenziale seguire gli aggiornamenti per capire se l'inverno tornerà protagonista o se prevarrà un quadro più acaro e instabile.
Su TorreVado.info troverai tantissime soluzioni di case in affitto per le tue vacanze nel salento
© Centro Meteo Salento, Puglia e Italia - e' una produzione del C.M.S. - Centro Meteorologico Salentino © Copyright 2004-2020- Credits
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok